| Robar a un poareto l’è come robar in ciesa. | Rubare a un povero è come rubare in chiesa. |
| A robar poco se va in galera, a robar tanto se fa cariera. | Rubando poco si va in galera, rubando tanto si fa carriera. |
| Padovani gran dotori, Venesiani gran signori, Visentini magna gati, Veronesi tuti mati. |
|
| Tuti quanti semo mati, per quel buso que semo nati. | Tutti andiamo pazzi per quel buco da cui siamo nati. |
| Co no guen é pi polenta, le é bone anca le cróstole. | Quando non c’è più polenta son buone anche le croste. |
| Da putèi tuti bèi, da morti tuti santi. | Da bambini tutti belli, da morti tutti santi. |
| Mejo ceo e ben compio che grando insemenio. | Meglio piccolo ma sano che grande e stupido. |
| Chi tropo se tira indrio finisse col culo in rio | Chi si tira troppo indietro finisce col sedere a mollo |
| A chi nasse sfortunai, ghe piove sul cul a star sentai. | A chi è sfortunato, gli piove sul sedere anche da seduto. |
| A magnar un spigo d’agio se pesta come magnarghene na resta | |
| A chi no vol far fadighe, el teren ghe produse ortighe | |
| A un belo sempre ghe manca, a un bruto sempre ghe vansa | |
| Chi va a leto senza cena, tuta la note se ramena | |
| Co capita un bon bocon, mona chi no ne aprofita | |
| Chi vole el pomo sbassa la rama, chi vol la tosa careza la mama | |
| Co parla na bea dona la ga sempre rason | |
| Cavalo in prestio no xe mai stanco e no ga mai fame | |
| Chi la ga d’oro, chi la ga d’arzento, chi la ga co le scarpie dentro | |
| Co se ga da pagar se trova tuti, co se ga da tirar no se trova nissun | |
| Consegiate col vecio, ma fate aidar dal zovane |

